ANA-CNER garantisce che ogni trattamento di dati da parte di ciascuno dei soggetti che aderiscono al progetto è effettuato nel pieno rispetto della tutela della riservatezza dei dati personali come definita nel D.Lgs. 30/06/2003 n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
Le informazioni fornite non saranno in alcun caso cedute a terzi e saranno utilizzate esclusivamente per le finalità previste (come disciplinate dall’art 11 della convenzione tra la Regione Emilia Romagna e le PP.AA. titolari di interesse alla consultazione del dato anagrafico certificato).
Informazioni sui cookie
I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati.
I cookie di sessione vengono archiviati temporaneamente nella memoria del computer durante l'esplorazione di un sito, ad esempio, per tenere traccia della lingua scelta. I cookie di sessione rimangono memorizzati nel computer per un breve periodo di tempo. Vengono infatti eliminati non appena l'utente chiude il browser Web.
Riteniamo che sia essenziale fornire agli utenti informazioni sui cookie di cui il nostro sito Web si avvale e sugli scopi per cui vengono utilizzati. L'obiettivo è triplice: garantire la vostra privacy, assicurare la semplicità di utilizzo e ottimizzare lo sviluppo dei nostri siti Web. La spiegazione riportata di seguito illustra più dettagliatamente i cookie utilizzati nei nostri siti Web e i relativi scopi.
Utilizzo dei cookie da parte di Ana-CNER: Cookie di sessione
Il portale Ana-CNER utilizza cookie tecnici per la gestione delle sessioni degli utenti.
I cookie di sessione vengono archiviati temporaneamente nella memoria del computer durante l'esplorazione di un sito, ad esempio, per tenere traccia della lingua scelta. I cookie di sessione rimangono memorizzati nel computer per un breve periodo di tempo. Vengono infatti eliminati non appena l'utente chiude il browser Web.